
"Chi ha acceso la luna?" Vanta narrazione completamente interattiva, integrata da enigmi educativi, enigmi in pressione del cervello e mini-giochi divertenti. I bambini possono saltare liberamente o riprodurre qualsiasi gioco, garantendo un'esperienza personalizzata e divertente. Elementi audio immersivi, tra cui una voce fuori campo completa e una colonna sonora originale, migliorano la narrazione. L'app presenta anche opere d'arte originali di Maya Bocheva ed è pensieroso per essere accessibili ai bambini con disabilità dell'udito attraverso l'uso di segnali visivi.
Highlights dell'app:
- Fairytale interattivo: diventa parte della storia in questa avventura da favola interattiva.
- Focus educativo: sviluppare immaginazione e conoscenza attraverso enigmi e mini-giochi coinvolgenti.
- Gameplay flessibile: saltare o replay a volontà, consentendo il gioco personalizzato.
- Apprendimento di prove ed errori: imparare attraverso la sperimentazione e osservare le reazioni delle creature del gioco.
- Audio immersivo: goditi una voiceover completa e una colonna sonora originale per un'esperienza più ricca.
- Accessibilità: progettata con segnali visivi per essere inclusivi i bambini con disabilità uditive.
Insomma:
"Chi ha acceso la luna?" è un'app indispensabile per i genitori che cercano un'esperienza divertente ed educativa per i loro figli. La fiaba interattiva, unita a giochi educativi e gameplay flessibile, crea un ambiente di apprendimento coinvolgente e divertente. Il design inclusivo dell'app e gli elementi audio accattivanti ne aumentano ulteriormente il fascino. Per aggiornamenti e contenuti dietro le quinte, connettiti con Tat Creative su Facebook e Twitter.