Il CEO di Logitech svela il concetto di "Forever Mouse", scatenando il dibattito tra i giocatori
Il nuovo CEO di Logitech, Hanneke Faber, ha recentemente introdotto un concetto rivoluzionario: il "mouse per sempre", un mouse da gioco premium progettato per un utilizzo duraturo attraverso continui aggiornamenti software, che potenzialmente richiedono un abbonamento. Questa idea, rivelata durante un'intervista sul podcast Decoder di The Verge, ha acceso una tempesta di discussioni all'interno della comunità dei giocatori.
Faber immagina un mouse di fascia alta, paragonabile a un orologio Rolex per longevità e valore, costantemente aggiornato tramite software. Pur riconoscendo la necessità di riparazioni hardware occasionali, il concetto fondamentale è eliminare le frequenti sostituzioni comuni con la tecnologia attuale. Il confronto con un Rolex, tuttavia, ha suscitato reazioni contrastanti. Faber ha dichiarato: "Non ho intenzione di buttare via quell'orologio. Allora perché dovrei buttare via il mio mouse o la mia tastiera se è un mouse di qualità fantastica, ben progettato e dotato di software?"
Il "topo per sempre", pur essendo ancora concettuale, non è lontano dalla realtà, secondo Faber. Gli elevati costi di sviluppo, tuttavia, potrebbero richiedere un modello di abbonamento per la redditività. Questo abbonamento coprirebbe principalmente gli aggiornamenti software, rispecchiando i modelli esistenti nei servizi di videoconferenza. Logitech sta inoltre esplorando modelli alternativi, inclusi programmi di permuta simili al programma di aggiornamento dell'iPhone di Apple.
Questo "mouse per sempre" si allinea con una tendenza più ampia del settore verso i servizi in abbonamento. Dai servizi di streaming fino ai servizi di stampa (il recente piano di 20 pagine al mese di HP), i modelli di abbonamento stanno diventando sempre più diffusi. L'industria dei giochi non fa eccezione, con aziende come Xbox e Ubisoft che hanno recentemente aumentato i prezzi delle loro offerte di abbonamento.
Reazione del giocatore:
La reazione online al mouse in abbonamento è stata ampiamente negativa. Molti giocatori hanno espresso scetticismo e persino ridicolo sui social media e sui forum di gioco, evidenziando l'assurdità percepita di pagare una tariffa ricorrente per una periferica.
Il futuro del "mouse per sempre" rimane incerto, ma la sua introduzione evidenzia il panorama in evoluzione del mercato delle periferiche di gioco e la crescente influenza dei modelli di business basati su abbonamento.