L'arte del GCC Pokémon generata dall'intelligenza artificiale suscita polemiche

Autore: Olivia Nov 03,2024

L

Il concorso artistico del Gioco di carte collezionabili (GCC) 2024 di The Pokémon Company ha suscitato notevoli controversie sull'uso delle illustrazioni generate dall'intelligenza artificiale. Molteplici voci, sospettate di essere state create o notevolmente migliorate dall'intelligenza artificiale, sono state squalificate da Pokémon Company. Questa decisione segue l'annuncio dei primi 300 quarti di finale a giugno.

L'annuale Concorso di illustrazioni del GCC Pokémon offre agli artisti la possibilità di vedere il proprio lavoro su una carta Pokémon ufficiale e vincere sostanziosi premi in denaro. Il concorso, che dura da quasi tre decenni, è una tradizione molto amata all'interno della vasta comunità del GCC Pokémon. Il concorso del 2024, dal tema "Momenti Magici Pokémon", ha concluso le sue iscrizioni il 31 gennaio. La successiva squalifica di diversi partecipanti, citati per aver violato le regole del concorso, ha acceso il dibattito. Anche se la dichiarazione ufficiale evitava di menzionare esplicitamente l'intelligenza artificiale, le accuse diffuse da parte dei fan riguardo alla natura generata dall'intelligenza artificiale di molte candidature dei quarti di finale hanno alimentato la controversia.

L'azione di The Pokémon Company ha suscitato reazioni ampiamente positive da parte della comunità, con molti che hanno elogiato la decisione di sostenere standard di originalità e merito artistico. Il concorso riveste un'importanza significativa per gli artisti che dedicano molto tempo e talento alle loro creazioni ispirate ai Pokémon. I primi tre vincitori riceveranno premi in denaro, incluso un primo premio di $ 5.000 e l'onore di vedere la loro opera d'arte inserita in una cartolina promozionale.

L'incapacità dei giudici di identificare inizialmente l'opera d'arte presumibilmente generata dall'intelligenza artificiale solleva interrogativi, ma la successiva squalifica offre qualche rassicurazione alla comunità. L’incidente evidenzia la complessa relazione tra intelligenza artificiale e integrità artistica, in particolare nelle competizioni di alto profilo con ricompense sostanziali. Il precedente utilizzo dell'IA da parte di The Pokémon Company per l'analisi delle partite dal vivo in un torneo Scarlet e Violet contrasta nettamente con la squalifica nel concorso artistico, dimostrando una chiara distinzione tra applicazioni accettabili e inaccettabili della tecnologia AI all'interno del franchise Pokémon. La vivace e appassionata community del GCC Pokémon, rinomata per la sua dedizione e il notevole valore delle carte rare, continua ad attendere con impazienza la conclusione del concorso e il lancio della prossima app mobile.