Bandai Namco Flags ha aumentato i rischi per i nuovi IPS tra il calendario di rilascio affollato
CEO di Bandai Namco Europe, Arnaud Muller, ha recentemente evidenziato le sfide significative che gli editori affrontano nella navigazione dell'attuale mercato dei videogiochi, in particolare per quanto riguarda le nuove versioni IP. Mentre il 2024 ha visto una stabilizzazione relativa dopo aggiustamenti a livello del settore, rimangono preoccupazioni a lungo termine.
Muller ha sottolineato i costi di sviluppo crescente e le tempistiche di rilascio imprevedibili come principali fattori di rischio. L'aumento degli investimenti finanziari richiesti, unito a potenziali ritardi, crea una significativa incertezza. Ha sottolineato l'importanza della contabilità proattiva di queste possibilità per evitare battute d'arresto impreviste.
il calendario di rilascio affollato del 2025, con titoli come Monster Hunter Wilds e botte , complica ulteriormente la situazione. Muller ha messo in dubbio la probabilità di tutte le versioni anticipate che aderiscono alle finestre di lancio previste, sottolineando l'imprevedibilità intrinseca.
La strategia di Bandai Namco è incentrata su un approccio al rischio equilibrato, dando la priorità agli IP stabiliti e concentrandosi su generi specifici. Il prossimo Little Nightmares 3 , ad esempio, beneficia di una base di fan esistente, fornendo un grado di sicurezza del mercato. Tuttavia, Muller ha riconosciuto che anche i franchising affermati non sono immuni alle preferenze dei giocatori in evoluzione e alle fluttuazioni del mercato.
Muller ha identificato tre elementi cruciali per la crescita futura del mercato: un clima macroeconomico positivo, una solida base di installazione di piattaforme e l'espansione in nuovi mercati ad alta crescita come Brasile, Sud America e India. Ha anche confermato l'approccio agnostico della piattaforma di Bandai Namco, esprimendo prontezza a investire nel prossimo Nintendo Switch 2.
Nonostante le sfide, Muller ha espresso ottimismo, suggerendo che una pipeline di rilascio del 2025 di successo potrebbe aumentare significativamente la crescita del mercato. L'approccio dell'azienda sottolinea un attento equilibrio tra sfruttare gli IP esistenti e gestire strategicamente i rischi associati al nuovo sviluppo IP in un mercato altamente competitivo.