Monster Hunter Wilds: un'eredità forgiata in crossover
Monster Hunter Wilds vanta numerosi miglioramenti e nuove caratteristiche, ma il suo sviluppo è stato sottilmente modellato da precedenti eventi crossover nel Monster Hunter World. In particolare, le collaborazioni con Final Fantasy XIV e The Witcher 3 hanno influenzato direttamente gli elementi di gioco chiave.
Naoki Yoshida, direttore di Final Fantasy XIV, ha suggerito un cambiamento al Heads-Up Display (HUD) durante la loro collaborazione crossover. Ciò ha portato all'inclusione dei nomi degli attacchi visualizzati sullo schermo in tempo reale, una funzione inizialmente intravisto nel combattimento di behemoth dal crossover FFXIV. L'emota "Jump", ispirata anche alla classe Dragoon di FFXIV, dimostra ulteriormente questa influenza.
La risposta positiva del giocatore al crossover di Witcher 3 ha consolidato la decisione di incorporare più opzioni di dialogo e un protagonista parlante in Monster Hunter Wilds. La collaborazione Witcher 3 è stata un test di successo, mettendo in mostra il potenziale per un'esperienza più guidata dalla narrazione. Il protagonista senza voce dei precedenti titoli di Monster Hunter ha lasciato il posto a un personaggio completamente espresso in grado di impegnarsi in conversazioni con gli NPC.
Il successo della collaborazione di Witcher 3, in cui i giocatori hanno controllato il parlante Geralt di Rivia, ha fornito dati preziosi sulla ricezione dei giocatori alle scelte di dialogo. Ciò ha influenzato direttamente la decisione di presentare un protagonista parlante e ha ampliato le opzioni di dialogo in Monster Hunter Wilds.
La lungimiranza del regista Yuya Tokuda e l'approccio proattivo per incorporare il feedback dei giocatori da queste collaborazioni hanno modellato significativamente il design di Monster Hunter Wilds, risultando in un'esperienza di gioco più ricca e coinvolgente. Queste intuizioni, acquisite durante i crossover Monster Hunter World, dimostrano il valore del feedback dei giocatori e dello sviluppo collaborativo nel modellare le rate future. Per un tuffo più profondo in Monster Hunter Wilds, esplora la copertura esclusiva di IGN First, tra cui anteprime e interviste di gameplay.