Angry Birds: 15 anni di volo – Intervista al responsabile creativo di Rovio
Quest'anno ricorre il quindicesimo anniversario di Angry Birds, una pietra miliare che pochi avevano previsto quando venne lanciato il primo gioco. Dal successo iniziale su iOS e Android al merchandising, ai film e alla significativa acquisizione da parte di Sega, il franchise è diventato un fenomeno globale, elevando la scena finlandese dello sviluppo di giochi per dispositivi mobili insieme a studi come Supercell. Per approfondire questa eredità, abbiamo parlato con il responsabile creativo di Rovio, Ben Mattes.
Informazioni su Ben Mattes e il suo ruolo in Rovio:
Mattes, un veterano dello sviluppo di giochi con esperienza presso Gameloft, Ubisoft e WB Games Montreal, lavora con Rovio da quasi cinque anni, concentrandosi principalmente sul franchise di Angry Birds. In qualità di responsabile creativo, garantisce coerenza e rispetto per i personaggi, le tradizioni e la storia dell'IP, puntando a una crescita coesa in tutti i prodotti per i prossimi 15 anni.
L'approccio creativo ad Angry Birds:
Mattes descrive il fascino duraturo di Angry Birds come un equilibrio tra accessibilità e profondità. La sua estetica colorata e carina contrasta con temi maturi di inclusione e diversità, attirando sia bambini che adulti che apprezzano il gameplay strategico e la fisica soddisfacente. Questo ampio appeal ha portato a partnership e progetti di successo. La sfida attuale è onorare questa eredità creando esperienze di gioco innovative che rimangano fedeli all’IP principale. Il conflitto in corso tra Angry Birds e Pigs rimane centrale nelle narrazioni future.
La pressione di lavorare su un franchising iconico:
Mattes riconosce l'immensa responsabilità di lavorare su una proprietà intellettuale così riconosciuta a livello globale. Rosso, la mascotte di Angry Birds, è sinonimo di gioco mobile e il team si impegna a creare nuove esperienze che siano in sintonia sia con i fan di lunga data che con quelli nuovi. La natura aperta dello sviluppo dell'intrattenimento moderno, con il feedback costante della comunità, aggiunge pressione ma favorisce anche il coinvolgimento.
Il futuro di Angry Birds:
L'acquisizione di Sega evidenzia il valore transmediale del franchise. Rovio si impegna ad espandere il fandom di Angry Birds su tutte le piattaforme, incluso l'imminente Angry Birds Movie 3 (dettagli da annunciare). L'obiettivo è quello di offrire una storia potente, divertente e sentita, arricchendo il mondo attraverso giochi, merchandise, fan art, tradizioni e coinvolgimento della comunità. La collaborazione con John Cohen e il suo team garantisce una profonda comprensione e amore per la proprietà intellettuale, dando vita a nuovi personaggi, temi e trame.
Il segreto del successo di Angry Birds:
Mattes attribuisce il successo del franchise al suo ampio appeal: "qualcosa per tutti". Dall'essere la prima esperienza di gioco per alcuni a un momento cruciale nell'evoluzione della tecnologia mobile per altri, Angry Birds ha avuto risonanza tra milioni di persone attraverso diversi punti di coinvolgimento: giochi, giocattoli, cartoni animati e altro ancora. Questa ampiezza di connessione è la chiave del suo successo duraturo.
Un messaggio ai fan:
Mattes esprime gratitudine ai fan la cui passione e impegno hanno plasmato Angry Birds. Rovio rimane impegnato ad ascoltare la community e continua a sviluppare nuovi contenuti che si basano su ciò che ha reso Angry Birds così amato. Il team è entusiasta di condividere nuovi progetti ed esperienze con fan di lunga data e nuovi.