Microsoft Flight Simulator 2024: un inizio difficile, ma speranza all'orizzonte
L'attesissimo rilascio di Microsoft Flight Simulator 2024 ha vissuto un lancio turbolento, afflitto da problemi del server, instabilità e vari bug. In risposta, il capo di Microsoft Flight Simulator Jorg Neumann e il CEO di Asobo Studio Sebastian Wloch hanno pubblicato un video in cui affrontano le preoccupazioni dei giocatori.
La travolgente risposta dei giocatori ha superato le aspettative, causando una notevole tensione sull'infrastruttura del gioco. Neumann ha spiegato che il numero inaspettatamente elevato di giocatori ha sopraffatto i loro server, causando problemi diffusi. Wloch ha dettagliato le sfide tecniche, spiegando che il processo di accesso iniziale si basa sul recupero dei dati del server da un database con una cache limitata. Durante il test con 200.000 utenti simulati, il numero effettivo di giocatori ha superato di gran lunga questo valore, causando il cedimento del sistema sotto pressione.
I tentativi di mitigare i problemi comportavano il riavvio dei servizi e l'aumento drammatico della capacità della coda di accesso. Tuttavia, queste soluzioni temporanee si sono rivelate insufficienti, portando a ripetuti crolli e tempi di caricamento prolungati. I giocatori hanno sperimentato pause frustranti al 97% del caricamento, che spesso richiedevano il riavvio del gioco. Il problema dell'aereo mancante derivava dalla consegna incompleta dei dati a causa del sovraccarico del server.
L'impatto negativo si riflette chiaramente nelle recensioni estremamente negative del gioco su Steam, evidenziando la diffusa frustrazione dei giocatori con lunghe code e contenuti mancanti. Nonostante questo inizio difficile, il team di sviluppo sottolinea il proprio impegno nella risoluzione dei problemi. La loro pagina Steam assicura ai giocatori che i problemi vengono risolti, consentendo un afflusso di giocatori più coerente. Sono state rilasciate scuse sincere per l'inconveniente, insieme alla promessa di tenere aggiornati i giocatori tramite vari canali di comunicazione. Il team esprime gratitudine per il feedback dei giocatori e il supporto continuo.