Lo sviluppo di Deadlock passerà ad aggiornamenti più grandi e meno frequenti nel 2025
Valve ha annunciato un cambiamento nella sua strategia di aggiornamento per Deadlock nel 2025, dando priorità a patch più grandi e meno frequenti rispetto agli aggiornamenti costanti e più piccoli visti nel 2024. Questa decisione, comunicata tramite Deadlock Discord ufficiale, mira a semplificare il processo di sviluppo e consentire rilasci di contenuti più sostanziali.
Sebbene il cambiamento possa deludere i giocatori abituati agli aggiornamenti regolari, promette cambiamenti di maggiore impatto con ogni versione. Il recente aggiornamento invernale, che presenta modifiche uniche al gameplay, funge da anteprima di questo nuovo approccio, suggerendo futuri eventi a tempo limitato e rilasci di contenuti più ampi. L'attuale ciclo di aggiornamento di due settimane, secondo lo sviluppatore di Valve Yoshi, si è rivelato impegnativo per l'iterazione interna e la stabilizzazione dei contenuti esterni.
Deadlock, uno sparatutto di eroi in stile MOBA free-to-play, lanciato inizialmente su Steam all'inizio del 2024 a seguito di fughe di notizie online. Ha rapidamente guadagnato popolarità, distinguendosi per la sua estetica steampunk distintiva e il gameplay raffinato, competendo anche con titoli come il popolare Marvel Rivals. Il gioco attualmente vanta 22 personaggi giocabili, espandibili a 30 con l'aggiunta dei personaggi di Hero Labs. Anche le sue esclusive misure anti-cheat contribuiscono al suo fascino.
Le prossime modifiche vedranno il rilascio di importanti patch con una frequenza meno frequente e non fissa. Queste patch saranno più sostanziali, simili a eventi piuttosto che a hotfix minori. Gli hotfix verranno comunque distribuiti secondo necessità. Sebbene la data di rilascio ufficiale non sia confermata, Valve prevede di condividere ulteriori notizie e aggiornamenti riguardanti Deadlock nel corso del 2025. L'aspettativa è che il modello di servizio live continui, incorporando eventi a tempo limitato e modalità speciali.

