Gli sviluppatori di Mafia: The Old Country hanno placato le preoccupazioni dei fan, confermando che il gioco sarà caratterizzato da un'autentica recitazione vocale siciliana, non italiana moderna. Questa decisione fa seguito ad una reazione iniziale scatenata dalla pagina Steam del gioco, che elencava diverse lingue con audio completo ma ometteva l'italiano.
Rispondere alle preoccupazioni dei fan: l'autenticità è al centro della scena
Hangar 13, lo sviluppatore del gioco, si è rivolto a Twitter (X) per chiarire la situazione. Hanno sottolineato l'importanza dell'autenticità per il franchise di Mafia, affermando che Mafia: The Old Country, ambientato nella Sicilia del 1900, rifletterà accuratamente la sua ambientazione attraverso l'uso del dialetto siciliano. Anche se sarà disponibile la localizzazione in lingua italiana per l'interfaccia utente e i sottotitoli, la voce principale sarà in siciliano.
L'omissione dell'italiano dall'elenco iniziale di Steam – insieme a inglese, francese, tedesco, ceco e russo – ha causato confusione e delusione tra i fan, molti dei quali hanno ritenuto la scelta irrispettosa date le origini italiane della mafia.
Questa decisione di utilizzare il siciliano, tuttavia, è stata ampiamente accolta con favore. Il siciliano, sebbene imparentato con l'italiano, possiede un vocabolario distinto e una ricchezza culturale. Semplici esempi evidenziano questa differenza; "scusa", tradotto "scusa" in italiano, diventa "m'â scusari" in siciliano. L'esclusivo tessuto linguistico della Sicilia, influenzato dal greco, dall'arabo, dal francese normanno e dallo spagnolo, si allinea perfettamente con il "realismo autentico" promesso da 2K Games.
Mafia: The Old Country, descritta come una "cruda storia di mafia ambientata nel brutale mondo sotterraneo della Sicilia del 1900", rimane avvolta in un certo mistero per quanto riguarda la sua data di uscita. Tuttavia, 2K Games ha promesso una rivelazione più approfondita a dicembre, potenzialmente durante i The Game Awards. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!