"Clair Obscur: Expedition 33 Sparks dibattito sui giochi a turno"

Autore: Stella May 13,2025

Nel mondo dei giochi di ruolo (RPG), il dibattito tra gameplay a turno e orientato all'azione è stato un argomento caldo per anni. La recente uscita di ** Clair Obscur: Expedition 33 ** ha riacceso questa discussione, specialmente alla luce del suo successo e al suo chiaro omaggio ai giochi di giochi classici a turni. Lanciato la scorsa settimana, ** Clair Obscur: Expedition 33 ** è stata lodata da IGN e da numerose altre fonti come un RPG eccezionale, tramontando con orgoglio i giochi iconici come Final Fantasy VIII, IX e X, nonché elementi d'azione di giochi come Sekiro: Shadows muoiono due e Mario e Luigi.

In un'intervista con RPGSite, il produttore Francois Meurisse ha spiegato che ** Clair Obscur: Expedition 33 ** è stato progettato da zero come gioco a turni. Il gioco incorpora un ordine di svolta, Pictos per equipaggiare e padroneggiare i "sotterranei" in zone da esplorare e una mappa del mondo overworld, tutti i tratti distintivi dei giochi di ruolo classici. Tuttavia, introduce anche elementi orientati all'azione, come eventi rapidi per gli attacchi e la palamatura/schivata per la difesa, creando una miscela unica che sembra sia tradizionale che moderna. Questo approccio innovativo ha suscitato un discorso significativo sui social media, con molti che indicano il successo di ** Clair Obscur come contrappunto alle critiche ai sistemi a turni, in particolare in relazione alla serie Final Fantasy.

Naoki Yoshida, durante il tour dei media per Final Fantasy XVI, ha discusso del passaggio verso più meccanici basati sull'azione nei giochi di ruolo. Ha notato un sentimento crescente tra il pubblico più giovane che trova un gameplay basato sui comandi meno coinvolgente. Questo spostamento è evidente nei recenti titoli di Final Fantasy come XV, XVI e la serie di remake VII, che hanno abbracciato più sistemi basati sull'azione. Questi cambiamenti hanno sia i loro sostenitori che i critici, portando a dibattiti in corso sulla direzione dei giochi di ruolo.

Il successo di ** Clair Obscur: Expedition 33 ** ha portato alcuni a sostenere che rivendica il formato a turni, suggerendo che Final Fantasy dovrebbe forse tornare alle sue radici. Tuttavia, la situazione è più sfumata. Square Enix non ha completamente abbandonato i giochi a turno; Titoli come ** Octopath Traveller 2 **, ** Saga Emerald Beyond ** e l'imminente ** REMSTER VARVENTE PREFATTO ** per Switch 2 Continuano a sostenere la tradizione. Mentre Final Fantasy potrebbe essersi spostato verso un gameplay più orientato all'azione, non significa una partenza completa dai sistemi a turni.

Inoltre, suggerendo che Final Fantasy dovrebbe semplicemente replicare ** Clair Obscur: Expedition 33 ** semplifica eccessivamente il problema. Final Fantasy ha il suo stile estetico e narrativo distinto e ogni cambiamento dovrebbe rispettare quell'eredità. ** Clair Obscur ** può condividere somiglianze con Final Fantasy, ma si erge anche sui suoi meriti, con sistemi di combattimento unici, una colonna sonora avvincente e costruzione del mondo ponderata.

Il dibattito sui giochi di ruolo basati su turni e basati sull'azione non è nuovo. Discussioni simili hanno circondato giochi come ** Lost Odyssey ** e confronti tra Final Fantasy VII e VI. I dati sulle vendite svolgono anche un ruolo cruciale in queste decisioni, come ha detto Yoshida quando si discute dello sviluppo di Final Fantasy XVI. Mentre ** Clair Obscur: Expedition 33 ** ha goduto di un forte inizio con 1 milione di vendite in tre giorni, le aspettative di Square Enix per Final Fantasy sono in genere molto più alte.

Nonostante il successo di giochi di ruolo a turni come ** Baldur's Gate 3 ** e ** Metaphor: Refantazio **, l'idea che i giochi a turno lottano per raggiungere il successo è obsoleta. Questi titoli hanno dimostrato che i giochi di ruolo ben realizzati possono prosperare indipendentemente dal loro sistema di combattimento. ** Clair Obscur: Expedition 33 ** rappresenta un promettente ritorno a giochi di ruolo con fascia media, unendosi ai ranghi di giochi come ** Visions of Mana ** e ** Ruined King **.

Per quanto riguarda se ** il successo di ** Clair Obscur segnala un turno necessario per Final Fantasy, la risposta è meno chiara. Recenti voci come Final Fantasy XVI e FF7 Rebirth hanno affrontato sfide nel soddisfare le aspettative di vendita, che possono essere influenzate più dalle tendenze più ampie del settore e dagli alti costi di sviluppo che dalla scelta del sistema di combattimento.

Alla fine, il takeaway chiave di ** Clair Obscur: Expedition 33 ** è l'importanza dell'autenticità e della creatività. Come ha sottolineato il CEO di Larian Swen Vincke con ** Baldur's Gate 3 **, il successo nei giochi deriva dal fare un buon gioco di cui la squadra è appassionata. Questo approccio offre un percorso costruttivo in avanti, che celebra l'originalità piuttosto che riformulare vecchi dibattiti.